Benvenuti sul sito dell'Unione Sindacale Italiana!
SI Cobas. Quattro arresti.
Ultimo aggiornamento Martedì 19 Luglio 2022 10:56 Scritto da Sandro Martedì 19 Luglio 2022 10:51
Piacenza, arrestati quattro dirigenti sindacato SI Cobas
Un dirigente nazionale del sindacato SI Cobas e tre dirigenti locali della sigla a Piacenza sono stati arrestati e messi ai domiciliari su mandato della Procura di Piacenza con le accuse di associazione a delinquere, violenza privata, resistenza a pubblico ufficiale, sabotaggio e interruzione di pubblico servizio.
Si tratta del coordinatore nazionale:
Aldo Milani.
Tre dirigenti piacentini:
Mohamed Arafat;
Carlo Pallavacini e Bruno Scagnelli.
Lo riferisce il sindacato di base.
Le accuse scaturirebbero dagli scioperi condotti nei magazzini della logistica di Piacenza fra il 2014 e il 2021.
Comitato Nazionale Dei Delegati
Ultimo aggiornamento Lunedì 18 Luglio 2022 13:58 Scritto da Sandro Lunedì 18 Luglio 2022 13:55
Convocazione Comitato Nazionale Dei Delegati.
Con la presente viene convocato il Comitato Nazionale dei Delegati a Milano
per il giorno 30 Luglio 2022 dalle ore 09:00.
ORDINE DEL GIORNO:
Creazione nuova struttura dell’Unione Sindacale Italiana Comparto Nazionale Lavoratori
...........................................
Chiarimenti post-Congresso Nazionale e consegna atti congressuali depositati.
Renato Grego Segreteria Collegiale Nazionale
Saint-Imier 2022, centocinquant’anni dell’Internazionale Antiautoritaria
Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Giugno 2022 12:49 Scritto da Sandro Venerdì 17 Giugno 2022 12:45


Weekend libertario 29-31 luglio
A 150 anni dal Congresso di Saint-Imier in cui fu fondata l’Internazionale Antiautoritaria, segnando la nascita dell’anarchismo organizzato, si svolgerà nella località svizzera un weekend libertario dal 29 al 31 luglio. Tre giornate di incontri, laboratori, salone del libro anarchico, concerti. Molt* compagn* sicuramente ricordano l’Incontro Internazionale Anarchico del 2012, quando 4000 anarchic* da tutto il mondo si ritrovarono nel paesino del Giura bernese per celebrare i 140 anni dal Congresso di Saint-Imier.
Purtroppo il rischio sanitario e le limitazioni ai viaggi imposti dalla pandemia e dalla gestione che ne hanno dato i governi ha impedito di tenere anche nel 2022 un incontro anarchico di portata globale. Il weekend libertario di quest’anno sarà comunque un’importante occasione di scambio e confronto tra compagn* di questa parte dell’Europa e sarà un’occasione per ribadire l’attualità delle idee e delle pratiche anarchiche a 150 anni dal Congresso di Saint-Imier. Sarà anche un trampolino per preparare un incontro anarchico di portata globale per il prossimo anno: in questa prospettiva sono stati lanciati a partire dall’estate 2022 gli Incontri Antiautoritari Decentralizzati, per preparare con iniziative in diversi paesi del mondo (alcune sono già state lanciate in Sudamerica) il grande appuntamento del 2023.
Seguite gli aggiornamenti su: https://www.anarchy2022.org/
Fonte: Umanitanova.org
Pagina 9 di 129