Procedura di raffreddamento: MM 1 - Romeo S.p.A.
Milano li, 08.01.2016
Ill.mo Prefetto di Milano
Dottor Alessandro Marangoni
C.so Monforte 31
20121 Milano
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Spett.le
Comm. Garanzia legge dell’attuazione legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sede
Spettabile
ROMEO GESTIONI S.p.A.
Via Giovanni Porzio IS E/4
Centro Direzionale Isola E/4
80143 NAPOLI (NA)
PEC:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Spettabile
ROMEO GESTIONI S.p.A.
Via Monte Napoleone, 5
20121 MILANO (MI)
EMAIL:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sede
Spettabile
A.T.M. S.p.A.
Foro Buonaparte, 61
20121 MILANO (MI)
PEC:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Oggetto: procedura di raffreddamento dei conflitti.
Le scriventi segreterie provinciali di Milano e le rispettive RSA dell’USI – C.T. & S. c/o l’appalto dei servizi di pulizia e sanificazione c/o la Metropolitana Milanese Rossa Linea UNO, in nome dei lavoratori e dipendenti della ROMEO GESTIONI S.p.A, chiede l’attivazione della procedura di raffreddamento prevista dall’art. 2, comma 2° della L. 146/90, così come modificato dalla L. 83/2000, relativamente ai servizi di pulizia e sanificazione, c/o l’appalto in indirizzo.
Motivi della controversia
Il 1° agosto 2015 la Società ROMEO GESTIONI S.p.A. subentra nell’appalto dei servizi di pulizia e sanificazione comunica ai lavoratori che la retribuzione non sarà effettuata il 10 del mese successivo alla prestazione lavorativa ma entro il 15, omettendo l’indennità di rivalutazione e interessi per lo scivolamento retributivo dopo il 10 e entro il 15.
La società attenendosi alle normative contrattuali non concede ai dipendenti nessun acconto.
Cosa prevede il CCNL multiservizi:
Art. 18 (Retribuzione)
La retribuzione sarà corrisposta a ogni fine mese con la specificazione degli altri elementi costitutivi liquidabili mensilmente.
Nel caso l'impresa ritardi di oltre quindici giorni il pagamento della retribuzione, decorreranno di pieno diritto gli interessi nella misura del 2% in più del tasso ufficiale di sconto e con decorrenza dalla scadenza di cui al 1° comma.
Dichiarazione a verbale
Le parti confermano che il termine di corresponsione delle retribuzioni è, come da primo comma del presente articolo, ogni fine mese.
Ogni variazione di tale termine deve essere oggetto di specifico confronto e accordo sindacale a livello aziendale.
Contestiamo
Alla base della procedura di raffreddamento:
• La violazione dell’art. 18 del CCNL al comma 1;
• L’incremento del 2% del tasso d’interesse per ritardo pagamento al comma 3;
• L’ultimo comma, l’informazione al sindacato;
• La retribuzione e il relativo listino paga entro la fine di ogni mese e non oltre il 10 del mese successivo;
• Il pagamento della 13° ma mensilità entro il 20 dicembre;
• La programmazione delle ferie estive pasquali e invernali (ferie natalizie 2015 negate);
• Ritardo nella consegna del vestiario invernale a tutela della salute, (i giubbini invernali);
• Lavori fuori canone (straordinario) che la società vuole che si svolgano come ordinari;
• Turnistica lavorativa con cadenza del riposo all’ottavo giorno;
• Spostamento dei macchinari per il notturno utilizzando i treni che per ATM sono vietato.
La scrivente O.S. si impegna a comunicare a tutti i soggetti in indirizzo le modalità dell’astensione al lavoro al termine della procedura non si dovesse trovare una giusta ricomposizione alla richiesta dei lavoratori e sindacato.
Cogliamo l’occasione per inviare
Distinti saluti
La RSA
(Catania Salvatore)
P. l sindacato
(Bruzzese Sandro)