Nibirumail Cookie banner

INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

UNIONE SINDACALE ITALIANA fondata nel 1912

Confederazione sindacale nazionale e di federazioni locali intercategoriali

Segreteria provinciale intercategoriale e coordinamento lav. Coop sociali e terzo settore

Rsa Usi appalto centro diurno Alzheimer Tre Fontane

ROMA LARGO VERATTI 25 00146

FAX 06/77201444

e mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Associazione difesa e tutela utenti e consumatori Usicons

E mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. cell. 339 5001537

 

Roma, 27 Dicembre 2016

URGENTISSIMO

Al Presidente del Municipio VIII (Paolo Pace) e all’Assessore con delega

A politiche sociali, servizi alla persona e pari opportunità (Antonio Pelagatti)

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Loro sedi fax 06 5432035/5431549 e per e mail Via Benedetto Croce 50 Roma

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Al Direttore del Municipio Roma VIII Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

E Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. fax 06 5432035 5941527

Alla Dirigente UOSECS Mun. VIII Dott.ssa Lucietta Iorio fax 06 5432035

Al R.U.P. del procedimento amministrativo Dott.ssa Di Loreto fax 06 5432035

Al Sindaco di Roma Capitale Avv. Virginia Raggi e Uff. Gabinetto del Sindaco fax loro sedi

c/o Palazzo Senatorio Piazza del Campidoglio 1 00186 Roma

e mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. fax 06 67103590/6784239

Al Vice Sindaco di Roma Capitale Dott. Bergamo c/o Palazzo Senatorio fax 066795538

e mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

p.c. All’Assessora Laura Baldassarre e alla Direzione p.t. del Dipartimento

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Politiche Sociali, Servizi alla Persona - Viale Manzoni 16 fax ed

e mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Oggetto: DIFFIDA PER INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO dal 1° Gennaio 2016 per CENTRO DIURNO ANZIANI CON PATOLOGIE DI ALZHEIMER DEL MUNICIPO ROMA VIII, A SEGUITO DI ATTUALE OMISSIONE E RITARDO IN ATTI DI UFFICIO (mancata predisposizione, con disparità di trattamento rispetto a servizi analoghi, di atto di proroga TECNICA, NELLE MORE DELLA FASE DI AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO A SEGUITO BANDO DI GARA DI APPALTO, NECESSARIA PER LA CONTINUAZIONE DEL SERVIZIO A UTENTI E CONTINUITA’ LAVORATIVA, DI PROGRAMMAZIONE INTERVENTO COLLEGIALE DELL’EQUIPE IN SERVIZIO, PER LE FINALITA’ PROPRIE DEL CENTRO DIURNO ALZHEIMER) per servizio socio assistenziale ad anziani utenti già fruitori del Centro Diurno Alzheimer TRE FONTANE (12 utenti municipio VIII e cittadini di Roma Capitale), con responsabilità penale, contabile, civile e amministrativa in concorso, tra i vari soggetti a vario titolo competenti e responsabili dell’Amministrazione Capitolina.

INVITO AD ADEMPIERE ENTRO IL TERMINE MASSIMO DEL 31 DICEMBRE 2016. IPOTESI DI INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO, OMISSIONE E RITARDO IN ATTI DI UFFICIO, VIOLAZIONE TUTELA E DIRITTO ALLA SALUTE UTENTI (ex art. 32 Cost.), DIRITTO AL LAVORO E CONTINUITA’ LAVORATIVA E DI INTERVENTO SOCIALE A DANNO DEI 6 LAVORATORI E LAVORATRICI, DISTRAZIONE DI FONDI PUBBLICI, INTERESSE PRIVATO IN ATTI DI UFFICIO E RELATIVE E CONNESSE RESPONSABILITA’ CONTABILI, PENALI E CIVILI, NONCHE’ PER IL REATO DI CUI ALL’ART. 353 C.P.

L’Associazione difesa e tutela utenti e consumatori dei servizi pubblici Usicons, nonchè la Unione Sindacale Italiana in sigla Usi, legalmente costituita e operante con Rsa interna e nell’appalto del centro diurno Alzheimer TRE FONTANE (in via Laurentina 289, territorio del Mun. VIII), tutela di interessi collettivi diffusi, della tutela di principi, criteri di fonte costituzionale (artt. 2,3 e 32 e 36 Cost) e del buon andamento e funzionamento dei servizi pubblici DIFFIDA ROMA CAPITALE E I DESTINATARI DELLA PRESENTE, CON INVITO AD ADEMPIERE ENTRO IL TERMINE MASSIMO DEL 31 DICEMBRE 2016, PER LA SITUAZIONE DESCRITTA NELL’OGGETTO DELLA PRESENTE. La situazione, attualmente perdurante, con comportamento e condotta dei dirigenti responsabili e con acquiescenza dei responsabili di parte politica a vario titolo competenti, sta creando forte disagio a anziani utenti, alle loro famiglie e ovviamente a chi lavora ed eroga il servizio con competenza e professionalità, e della distruzione del percorso fatto a favore degli anziani e delle loro famiglie in 12 anni di attività.

Perdurando tale condizione di inazione e di immobilismo, si stanno per configurare a carico dei Dirigenti, a seguito della chiusura del centro alla fine del corrente mese di luglio 2016, al di là di ipotesi e soluzioni transitorie (di cui non è dato al momento sapere la durata effettiva) che si sono valutate come assolutamente insufficienti e inadeguate (oltre che non legittime da tutti i punti di vista, come provare a sostituire con assistenza domiciliare e con diversi operatori rispetto a quelli gà impiegati, le attività e la programmazione di intervento collegiale di un CENTRO DIURNO PER ANZIANI CON PATOLOGIE DI ALZHEIMER, per la tipologia del servizio essenziale da erogare dai lavoratori e lavoratrici (che hanno una legittima aspettativa alla continuità di intervento, oltre al diritto costituzionale al lavoro e alle tutele previste da leggi e dal CCNL) e nel rigoroso rispetto delle procedure, criteri e principi di cui alle D.C.C. 135/2000 e 259/2005, che vanno citate e applicate in ogni bando di gara, convenzione e affidamento di qualsiasi natura e servizio da parte dei Roma Capitale, come già al Comune di Roma, alcune ipotesi e fattispecie di reato penale, con le inevitabili conseguenze ed effetti di natura contabile, civile e amministrativa, in fase di ulteriore accertamento, in concorso tra i vari soggetti destinatari o di quelli che saranno successivamente accertati in sede di indagine istruttoria.

La presente vale come formalizzazione di diffida ad adempiere, entro il termine massimo del 31/12/2016.

In assenza di atti concreti e verificabili, di atti amministrativi come la predisposizione in primis di atto di “proroga tecnica”, nelle more della conclusione corretta, efficace, trasparente, lecita e legale della procedura di gara di appalto in corso, al solo fine di garantire la continuità di intervento, l’esercizio concreto a favore dei beneficiari del servizio DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI CON PATOLOGIE DI DEMENZA SENILE E ALZHEIMER di un diritto di fonte costituzionale ex art. 32 Cost., alle loro famiglie, con la conseguente continuità di intervento collegiale, di programmazione con personale competente, professionale e formato per la realizzazione di tale concreto esercizio (compreso il loro diritto al lavoro ex art. 1 Cost), diritti che non possono essere compressi o affievoliti, nel loro concreto esercizio ed effettività, a causa di inaccettabili, inopportuni, omissivi, illeciti comportamenti dei dirigenti responsabili per il territorio del Municipio VIII o di altri da accertarsi in sede apicale come condotta legittimante o “acquiescente”, per il danno a utenti, familiari e personale utilizzato e in servizio.

In assenza di tali doverosi e opportuni atti, diventerà nostro impegno inoltrare tutti gli atti, alla Magistratura competente per materia e territorio, con tutte le conseguenze del caso.

Distinti saluti

Si ringrazia per attenzione e si inviano i ns. distinti saluti.

Per Unione Sindacale Italiana e inoltra per Associazione Usicons e Usi

(e a nome e per conto degli interessi collettivi diffusi e di quelli dei familiari degli utenti del servizio)

Roberto Martelli