RAGGRUPPAMENTO
“OPERATORI-OPERATRICI SOCIALI IN LOTTA”
Roma
COBAS LAVORO PRIVATO Viale Manzoni 55 Roma fax 06 77206060
e mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
UNIONE SINDACALE ITALIANA USI Largo G. Veratti 25 fax 0677201444
e mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
CUB Confederazione Unitaria di Base Via Cavour 101 Roma fax 06 4828857
e mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Associazione USICONS utenti e consumatori e mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
A.L.A. (Assemblea lav. Accoglienza) e mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Comitato Autorganizzato Difesa Lav. CAAT Campo Farnia 100
E mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Roma, 30 Novembre 2016
Ai Presidenti p.t. CC.CC.PP. Scuola (Dott.ssa Teresa Maria Zotta) e Politiche Sociali/Servizi alla Persona (Dott.ssa Maria Agnese Catini) di Roma Capitale
loro sedi via e mail
Ai consiglieri comunali componenti delle CC.CC.PP. Scuola e Politiche Sociali/Servizi alla Persona di Roma Capitale e mail
Al Presidente dell’Assemblea Capitolina Avv. Marcello De Vito via e mail
All’Assessora ai Servizi alla Persona e Scuola Dott.ssa Laura Baldassarre
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Ai Presidenti di Municipio di Roma Capitale
Direzione dipartimenti e stazioni appaltanti
Oggetto: Documento di segnalazione sulla mancata applicazione del Testo Unico su Salute e Sicurezza sul lavoro 81/08 nei servizi (CASE DI RIPOSO, CENTRI DIURNI, ASSISTENZA SCOLASTICA E DOMICILIARE NEI MUNICIPI DI ROMA CAPITALE).
IL RAGGRUPPAMENTO DI OPERATRICI E OPERATORI SOCIALI IN LOTTA , CON IL SOSTEGNO DI COBAS, USI, CUB, USICONS ED ALA, DENUNCIA DA ANNI LA MANCATA APPLICAZIONE DEL TESTO UNICI 81/08 E SUCCESSIVE MODIFICHE NEI SERVIZI IN OGGETTO, MANCATA APPLICAZIONE CHE È CONSENTITA DA UN'AMMINISTRAZIONE COMUNALE POCO ATTENTA ALLE PROBLEMATICHE DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, NONOSTANTE LA DELIBERA COMUNALE 135/200 E IL DECRETO ATTUATIVO 259/2005 IMPEGNINO , TRA LE VARIE COSE, L'AMMINISTRAZIONE A FARSI CARICO DI VERIFICARE L'APPLICAZIONE DELLE NORME SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. NOI CHIEDIAMO ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CONVOCARE UN INCONTRO, CON TUTTE LE COMPONENTI DELLA STESSA CHE SONO COINVOLTI NELLA GESTIONE DEI SERVIZI IN OGGETTO E IL RAGGRUPPAMENTO OPERATORI E OPERATRICI SOCIALI IN LOTTA, PER POTER ELABORARE INSIEME DELLE PROPOSTE CHE MODIFICHINO SOSTANZIALMENTE LE NOSTRE CONDIZIONI DI LAVORO.
LE NOSTRE PROPOSTE SONO:
SERVIZIO AEC: CONSEGNA DEL DOCUMENTO SUL RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) CONSEGNATO ALL'ATTO DELL'APERTURA DELLE BUSTE DEL BANDO AI VINCITORI DEL BANDO STESSO.
SERVIZO DOMICILIARE: VALUTAZIONE DEI RISCHI DA EFFETTUARE, MAGARI IN COOMPRESENZA TRA COMUNE E COOPERATIVA, SUL SINGOLO DOMICILIO DELL'UTENTE. OGGI, NESSUNA COOPERATIVA FA, E NON POTREBBE ESSERE DIVERSAMENTE, UNA VALUTAZIONE DEL RISCHIO NEI SERVIZI DOMICILIARI CASO PER CASO. OGGI NON ESISTE PER LE COOPERATIVE LA POSSIBILITA’ DI OBBLIGARE LE FAMIGLIE SULL'UTILIZZO DEGLI AUSILI PER LA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI DI LAVORO, NOI CHIEDIAMO CHE LE ISTITUZIONI CI SOSTENGANO IN QUESTE RICHIESTE.
INCONTRI ANNUALI TRA ISTITUZIONI E LAVORATORI E LAVORATRICI PER LA VERIFICA DELL'ATTUAZIONE DEL TESTO UNICO SU SALUTE E SICUREZZA
VERIFICA APPLICAZIONE DA PARTE DI ENTI GESTORI DEGLI OBBLIGHI DI CUI AGLI ARTICOLI 15-18 D. LGS 81/2008 ( INFORMAZIONE-FORMAZIONE-ADDESTRAMENTO E PREVENZIONE)
VERIFICA STATO VALUTAZIONE PREVENTIVA dello STRESS DA LAVORO CORRELATO
VERIFICA SICUREZZA E PIANI DI INTERVENTO PER AMBIENTI DI LAVORO E MISURE DI RIMOZIONE E/O RIDUZIONE FATTORI DI RISCHIO O PERICOLO, DA PARTE DI ENTI/COOP APPALTANTI
VERIFICA NEI PIANI DI INTERVENTO E DI FORMAZIONE, DI CORSI DI AGGIORNAMENTO (ANNUALE) E DEI COSTI (INSERITI O DA FAR INSERIRE NEI BUDGET DEGLI APPALTI DI SERVIZIO O OPERE PUBBLICHE) PER LA SALUTE E SICUREZZA, NELLE OFFERTE DI GARA.
Le strutture del RAGGRUPPAMENTO OP. SOCIALI IN LOTTA, SONO DISPONIBILI A FARE COLLOQUI E INCONTRI DI APPROFONDIMENTO SU TALI TEMATICHE E ASPETTI, relativi alla salute e alla sicurezza sul lavoro e negli ambienti di lavoro, con i soggetti istituzionali, nell’ambito dell’intervento nel 3° settore e dei servizi in appalto.