Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Marzo 2022 15:13 Scritto da Sandro Venerdì 04 Marzo 2022 12:28
Segreteria collegiale
Unione Sindacale Italiana
fedele alla Associazione Internazionale dei Lavoratori
PALERMO
Dal 29 al 30 aprile
CONGRESSO CONFEDERALE
UNIONE SINDACALE ITALIANA
Il 29.04.2022 c/o ex Real Fonderia alla Cala, Piazza Fonderia
Il 30.04.2022 c/o Cantieri Culturali alla Zisa, via Paolo Gilli n° 4.
Il Primo Maggio partecipazione al corteo di Portella della Ginestra.
VENERDI’ 29 APRILE.
Alle 12.00 accoglienza e accreditamento delle federazioni territoriale, dei sindacati nazionali e delle varie realtà locali.
Risultano accreditate le federazioni di:
MILANO; BERGAMO; UDINE; SICILIA; SIRACUSA; TORINO; GENOVA; RIMINI; ROMA; FROSINONE; CUNEO.
ORE 14,30.
Nomina Presidenza e Verbalizzanti.
Ore 14,45.
Presentazione Congresso
Ore 15.00.
L’USI e il sindacalismo rivoluzionario – l’autorganizzazione e il modello delle CAMERE DEL LAVORO –
Gli interventi saranno contenuti nel tempo dei dieci minuti.
· Relazione di RENATO GREGO Segretario generale confederale uscente;
· Relazione del segretario generale del problema Cuneo;
· Cuneo e il riconoscimento delle strutture nominate dalle segreterie nazionale di categoria e il contezioso c/o il Tribunale del Lavoro;
· Seguiranno interventi dei compagni presenti.
ORE 20 Interruzione – CENA
SABATO 30 aprile
Ore 09,30. Giuseppe Mercurio, lavoratore ex Fortè attuale RSA intervento sulle lotte in Sicilia;
ore 10.00. L’USI: Ruolo sindacale dal territorio al nazionale, e prospettive socio/culturale:
· Vizzini Rosario della Segreteria Regionale Sicilia lotte sindacali e sociali a difesa dell’occupazione e del territorio;
· Serenetta Monti RSU e Vicesegreteria Nazionale USI - C.T. & S, su: ruolo e vertenze delle partecipate al comune di Roma
· Salvatore Corso segreteria provinciale Siracusa, su: iniziative sul territorio;
· Relazione della segreteria nazionale romana e RSU aziendale;
· Saverio Russo Milano relazione elezioni RSU al comune;
Tutti gli interventi dovranno essere contenuti tassativamente in dieci minuti.
Ore 13.00. Pausa Pranzo
ORE 15,30
Per la Segreteria Collegiale.
Relazione di SANDRO BRUZZESE:
· Il sindacalismo alternativo in Italia, in Europa;
· la situazione italiana.
Ore 16,30. DIBATTITO.
ODG:
Conferma delle valutazioni accolte sottoscritte e votate al CND del 5 dicembre 2014 che si mette a conoscenza di tutti i presenti.
1 tutte le modifiche apportate allo statuto dopo il 1984 sono da ritenersi nulli.
2 Non sono previste figure di segreteria organizzativa.
3 Fine collaborazione con USI Nazionale – della struttura CONS.
4 Saranno riconosciute solo strutture nazionali, intercategoriali, provinciali di categoria con trattenuta della quota in busta paga e quelle realmente operativi, impegnati sul territorio e nei luoghi di lavoro.
5 Tutte le strutture sono invitate tassativamente all’invio annuale dei dati associativi alla Segreteria Nazionale.
Votazione degli organi nazionali.
1 presentazione delle candidature per la segreteria collegiale e per l’esecutivo nazionale che collaborerà con la segreteria collegiale e con le varie funzioni/compiti da svolgere (con una assegnazione nazionale dei responsabili territoriali.
ORE 22,30 chiusura dei lavori.
PS:
Il comitato logistica in Palermo.
Vogliate prendere contatti con Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
I compagni si prenderanno cura dell'accoglienza in aereoporto e dell'ospitalità c/o i B & B già a nostra disposizione.
Segreteria collegiale
Unione Sindacale Italiana
fedele alla Associazione Internazionale dei Lavoratori